Il Nostro B&B vicino al Duomo di Firenze e a Santa Maria degli Angeli

Lo straordinario soggiorno in Italia, nel 1709, di Federico IV, re di Danimarca, aveva un'origine molto romantica: incontrare di nuovo Maria Maddalena Trenta. Si conobbero nel 1692 a Lucca, durante un viaggio di istruzione di Federico ma i due amanti non poterono sposarsi, visto che la ragione di stato imponeva che il sovrano non prendesse in sposa una cattolica. Federico convolò a nozze in patria e Maria Maddalena si chiuse in convento a Firenze: passati diciassette anni il sovrano tornò a renderle visita.

Fu così che Federico, una volta divenuto re, volle tornare in Toscana e rivedere non solo i luoghi del suo innamoramento ma, soprattutto, la mai scordata monaca Trenta. Il permesso per un breve colloquio venne accordato al sovrano dopo lunghe ed insistenti richieste all’Arcivescovo di Firenze e nessuno seppe mai cosa si dissero il re e la suora.

Il convento in questione era quello camaldolese di S. Maria degli Angeli, soppresso nel 1810. La celebre rotonda ,oggi Ateneo linguistico dell’Università di Firenze è stata progettata dal Brunelleschi e si trova in Via degli Alfani, all’angolo con piazza Brunelleschi, poco distante da Black 5 Florence.

Prenota    Richiedi Info